Arconet ha reso disponibile il quarto aggiornamento del d.lgs. 118/2011, recante "disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, ...

Leggi tutto

Il corso, disponibile nell'apposita sezione del portale Progetto Omnia, è tenuto dal Dott. Matteo Barbero, consulente in tema di armonizzazione contabile, esperto in programmazione, gestione, monitoraggio e controllo finanziario presso la Regione Piemonte.  Scarica qui la cedola del corso dedica ...

Leggi tutto

Il corso, disponibile nell'apposita sezione del portale Progetto Omnia, è tenuto dal Dott. Matteo Barbero, consulente in tema di armonizzazione contabile, esperto in programmazione, gestione, monitoraggio e controllo finanziario presso la Regione Piemonte.  Scarica qui la cedola del corso dedica ...

Leggi tutto

Queste le modifiche più rilevanti proposte con il maxi-emendamento:  l'esenzione dall'IMU per le unità immobiliari, escluse quelle di maggior pregio (A/1, A/8 e A/9), concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che la destinano ad abitazione princip ...

Leggi tutto

Niente di nuovo sulle modalità di compensazione delle cartelle esattoriali in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, nei confronti della pubblica amministrazione. Nel decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 13 luglio 2015, pubblicato sulla Gaz ...

Leggi tutto

Ferma la scadenza per l'approvazione del bilancio di previsione, entro cui devono essere approvate anche le aliquote tributarie, scatta il conto alla rovescia per la comunicazione al ministero dell'Economia e delle Finanze. La previsione è contenuta nel comma 2 dell'articolo 52 del decreto legislativo ...

Leggi tutto

Approvata la metodologia, avviata la ripartizione. L'elenco delle attribuzioni del contributo previsto dall'articolo 8, comma 10, del Dl n. 78/2015 è stato anticipato dalla Finanza Locale con comunicato del 27 luglio. In questo modo gli enti ancora in fase di chiusura del bilancio di previsione potranno tener cont ...

Leggi tutto

Parere positivo della Conferenza Stato-città e autonomie locali ai due schemi di decreto concernenti la determinazione degli obiettivi e il monitoraggio del patto di stabilità. Nella seduta straordinaria di giovedì 25 giugno 2015, si è discusso delle modalità con cui vanno determinati gli ob ...

Leggi tutto

La modifica all'articolo 23-ter del Dl n. 90/2014, contenuta nella bozza in ingresso al Consiglio dei ministri dell'11 giugno 2015 (articolo 9, comma 9), non è stata riportata nella versione poi pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Dl n. 78/2015. Ad oggi, quindi, il panorama degli acquisti - per i Comuni sot ...

Leggi tutto

Via libera della Commissione europea allo split payment che sarà quindi in uso - a meno di uno stop del Consiglio - nel triennio 2015-2017.La Commissione Ue ha dato parere favorevole alla richiesta dell’Italia di autorizzare le Pubbliche amministrazioni allo «split payment» dell’Iva, che comunque s ...

Leggi tutto

Il decreto Enti locali "tocca" le disposizioni in materia di acquisizione di lavori, beni e servizi da parte degli enti pubblici di cui all'articolo 23-ter del Dl n. 90/2014. L'articolo 9 del Dl, non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, al comma 9 prevede che sia eliminata la dicitura «con popol ...

Leggi tutto

In arrivo 60 milioni di euro ai Comuni come acconto per la gestione degli uffici giudiziari nel 2013. Di questi, secondo i decreto del direttore generale delle Risorse materiali beni e servizi del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, 27 andranno per le sedi di Corte di appello, 26 milioni saranno invece liquidati ...

Leggi tutto

Pronto il modello per la certificazione relativa ai servizi gestiti in forma associata per l'anno 2015. La direzione Finanza Locale anticipa sul proprio sito il Dm Interno 25 maggio 2015, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Unioni di Comuni e comunità montane devono trasmettere i certificati alla F ...

Leggi tutto

La vocazione turistica di un comune non consente di stampare opuscoli informativi in deroga alle disposizioni vincolistiche in materia di spese di pubblicità e rappresentanza. Tuttavia, un discorso diverso deve farsi qualora gli opuscoli vengano finalizzati non tanto ad incrementare il turismo, quanto a valorizzare beni c ...

Leggi tutto

Appuntamento con il versamento Iva il prossimo 16 aprile per l'attuazione degli obblighi di scissione dei pagamenti introdotto dall'articolo 17-ter del Dpr n. 633/1972. In via eccezionale, oltre all'Iva divenuta esigibile nel mese di marzo 2015, gli enti potranno versare quanto dovuto anche in riferimento ai mesi di ...

Leggi tutto

Tempi e modalità per ripianare i disavanzi di amministrazione. Il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 2 aprile 2015, anticipato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato ma ancora non pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, si muove sul solco della strada delineata dal Dlgs n. 118/2011. Armonizzazio ...

Leggi tutto

la Ragioneria generale dello Stato ha ritenuto utile diffondere il testo del Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 15 gennaio 2015, n. 1232, concernente la riduzione degli obiettivi del patto di stabilità interno per l'anno 2014 dei comuni, in attuazione dell'articolo 1, comma 122, della ...

Leggi tutto

Con la fatturazione elettronica per i Comuni continua il percorso di innovazione e digitalizzazione del paese. AgID infatti, in collaborazione con Anci, ha inviato una lettera a tutti i sindaci invitandoli a comunicare un piano di attività per l’avvio dell'utilizzo della fattura elettronica, ...

Leggi tutto

La norma sullo split payment, di cui avevamo anticipato il funzionamento nella Guida Operativa n. 13/2014, è diventata operativa con la legge di stabilità 2015. Le disposizioni che la regolano sono contenute nei commi da 629 a 633 dell'unico articolo di cui è composta la legge 23 dicembre ...

Leggi tutto

Bilancio di previsione 2015? Entro il 31 marzo. Il parere favorevole acquisito durante la seduta della Conferenza Stato-Città del 16 dicembre 2014 apre a un differimento dei termini anche sul 2015, come già accaduto negli anni passati. Tra le motivazioni addotte rientra l'adozione del nuovo sistema d ...

Leggi tutto

« 1 2 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.