Ufficializzato il Dlgs 25 novembre 2016 n. 222 che individua i procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (Scia), silenzio assenso e comunicazione e definisce i regimi amministrativi applicabili alle singole attività e procedimenti in attuazione dell'articolo 5 della leg ...

Leggi tutto

Finalmente gettar via un cellulare con lo schermo rovinosamente spaccato sarà possibile in qualsiasi negozio venda apparecchi elettrici ed elettronici. Il decreto ministeriale, infatti, prevede che i distributori di apparecchi AEE debbano mettere a disposizione - in un posto accessibile, possibilmente vicino all'ingre ...

Leggi tutto

L'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato bolla negativamente i disegni di legge n. 1629 e 762 sugli orari dei negozi: essi vanno in senso contrario al principio di una piena liberalizzazione dello svolgimento delle attività commerciali che aveva introdotto la piena libertà dei negozianti. &l ...

Leggi tutto

L'articolo 9 del Regolamento UE n. 1169/2011 relativo alla fornitura di indormazioni sugli agli alimenti ai consumatori stabilisce l'obbligatorietà dell'indicazione in etichetta di qualsiasi ingrediente o coadiuvante tecnologico «che provochi allergie o intolleraze usato nella fabbricazione o nella ...

Leggi tutto

Discriminante è il pagamento del corrispettivo. Anche se esercitata solo in alcuni giorni dedicati, verso una clientela limitata trattata come ospite personale, l'attività di un home restaurant va classificata alla stregua di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande e quindi sottoposta ...

Leggi tutto

La legge europea 2013-bis incide sui vincoli all'erogazione di carburante nei cosiddetti "distributori ghost", quelli senza personale impiegato, all'interno delle aree urbane. Con una modifica all'articolo 28, comma 7, del Dl n. 98/2011, la legge 161/2014, all'articolo 23, modifica la previsione n ...

Leggi tutto

Le determinazioni di carattere regolamentare spettano al Consiglio comunale che non può delegare il proprio potere alla Giunta, tanto più senza formulare i criteri per «l'eventuale esercizio di tale impropria ed inammissibile delega». Il Consiglio di Stato coglie l'occasione di un nuovo caso di ...

Leggi tutto

Il ministero dello Sviluppo economico affronta l'argomento del nuovo regolamento sull'etichettatura in base a quanto disposto dal Regolamento UE n. 1169/2011, mettendo in evidenza quali disposizioni nazionali verranno abrogate e assorbite e quali invece continueranno ad essere vigenti o avranno bisogno di interventi ...

Leggi tutto

« 1 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.