Il 1° febbraio 2016 è stato perfezionato il decreto che riassegna le disponibilità residue del Fondo di solidarietà comunale 2014, per un importo complessivo pari ad euro 29.286.158,00, a favore di n. 2.540 comuni delle regioni a statuto ordinario e delle regioni Siciliana e Sardegna. Il provv ...

Leggi tutto

Parere positivo della Conferenza Stato-città e autonomie locali ai due schemi di decreto concernenti la determinazione degli obiettivi e il monitoraggio del patto di stabilità. Nella seduta straordinaria di giovedì 25 giugno 2015, si è discusso delle modalità con cui vanno determinati gli ob ...

Leggi tutto

È stata convocata per il 18 giugno 2015 la Conferenza Stato-Città e Unificata. Questi i punti da discutere all'ordine del giorno: schema di DPCM concernente l'individuazione delle Province e delle Città metropolitane beneficiarie dell'esclusione del saldo finanziario del patto di stabilit&agr ...

Leggi tutto

In arrivo 60 milioni di euro ai Comuni come acconto per la gestione degli uffici giudiziari nel 2013. Di questi, secondo i decreto del direttore generale delle Risorse materiali beni e servizi del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, 27 andranno per le sedi di Corte di appello, 26 milioni saranno invece liquidati ...

Leggi tutto

La vocazione turistica di un comune non consente di stampare opuscoli informativi in deroga alle disposizioni vincolistiche in materia di spese di pubblicità e rappresentanza. Tuttavia, un discorso diverso deve farsi qualora gli opuscoli vengano finalizzati non tanto ad incrementare il turismo, quanto a valorizzare beni c ...

Leggi tutto

Appuntamento con il versamento Iva il prossimo 16 aprile per l'attuazione degli obblighi di scissione dei pagamenti introdotto dall'articolo 17-ter del Dpr n. 633/1972. In via eccezionale, oltre all'Iva divenuta esigibile nel mese di marzo 2015, gli enti potranno versare quanto dovuto anche in riferimento ai mesi di ...

Leggi tutto

Tempi e modalità per ripianare i disavanzi di amministrazione. Il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 2 aprile 2015, anticipato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato ma ancora non pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, si muove sul solco della strada delineata dal Dlgs n. 118/2011. Armonizzazio ...

Leggi tutto

Gli enti locali potranno accettare le fatture cartacee emesse entro il 30 marzo 2015 e procedere al loro pagamento. Dal 31 marzo, invece, i fornitori dovranno emettere fattura nei confronti degli enti locali solo in formato elettronico. Come ricordato dalla circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze 31 marzo 20 ...

Leggi tutto

Dalla valenza pluriennale del bilancio al principio di competenza potenziata e l''accertamento del "lordo": le nuove regole della contabilità armonizzata impattano sulla contabilizzazione dei proventi derivanti dalle multe per violazione del Codice della Strada e sull'operatività dell'atti ...

Leggi tutto

A ridosso della scadenza indicata dal Dm Economia e Finanze 22 dicembre 2014, arriva l'accordo con il Mef per posticipare di 30 giorni la restituzione al SOSE del questionario unico denominato FC10U, finalizzato all'aggiornamento e all'acquisizione dei dati rievanti ai fini della determinazione dei Fabbisogni St ...

Leggi tutto

Con la nota dell'11 febbraio 2015 n. 133, la Corte dei conti ha dato disposizioni per la compilazione e l'invio del questionario dei debiti fuori bilancio per il 2014. Il questionario, da compilare anche in caso non vi siano da segnalare debiti fuori bilancio, va restituito esclusivamente via mail all'in ...

Leggi tutto

Sulla scia del "decreto semplificazioni" (Dlgs n. 175/2014) arrivano con la risoluzione Agenzia delle Entrate 10 febbraio 2015 n. 13/E, undici nuovi codici tributo destinati ai sostituti d’imposta. I primi tre servono per compensare, tramite il modello F24, le somme rimborsate a dipendenti e pensionati su ...

Leggi tutto

Prende forma l'atteso decreto ministeriale in materia di split payment. Il dipartimento delle Finanze ha anticipato sul proprio sito il Dm 23 gennaio 2015 e la Relazione d'accompagnamento, in attesa che vengano pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Le disposizioni introdotte nel Dpr n. 633/1972 a ...

Leggi tutto

il 1° gennaio 2015 è entrata in vigore la riforma sull'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti e organismi strumentali, di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118.  La riforma comporta una radicale rivisitazione degli schemi e allegati di ...

Leggi tutto

la Ragioneria generale dello Stato ha ritenuto utile diffondere il testo del Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 15 gennaio 2015, n. 1232, concernente la riduzione degli obiettivi del patto di stabilità interno per l'anno 2014 dei comuni, in attuazione dell'articolo 1, comma 122, della ...

Leggi tutto

Lo scorso 1° gennaio è entrata in vigore la riforma sull’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro Enti e Organismi strumentali, di cui al Dlgs 118/2011, modificato dal Dlgs 126/2014.  Il Gruppo Gaspari ha realizzato un programma online pe ...

Leggi tutto

La norma sullo split payment, di cui avevamo anticipato il funzionamento nella Guida Operativa n. 13/2014, è diventata operativa con la legge di stabilità 2015. Le disposizioni che la regolano sono contenute nei commi da 629 a 633 dell'unico articolo di cui è composta la legge 23 dicembre ...

Leggi tutto

Gaspari ha realizzato un programma online per guidare gli operatori nella costruzione nel nuovo Bilancio, al fine di procedere alla riclassificazione delle voci di Bilancio, passando  dagli schemi del d.P.R. 194/1996 ai nuovi. Il 1° gennaio 2015, infatti, entrerà in vigore la riforma sull’armonizzazione de ...

Leggi tutto

Anche le piccole spese dell'ufficio economato rientrano tra quelle che, dal 31 marzo 2015, saranno obbligate all'utilizzo della fattura elettronica. L'unica eccezione è relativa alle spese per le quali non vige l'obbligo di emissione della fattura in base alla legge Iva, come è il caso delle cession ...

Leggi tutto

Le modifiche dettate dall'articolo 35 del Dl n. 1/2012 in materia di sospensione del sistema di tesoreria unica mista rimettono alla discrezionalità del singolo Comune la tenuta del conto corrente postale dedicato all'accreditamento delle somme spettanti a titolo di addizionale comunale Irpef. Il chiarimento ...

Leggi tutto

« 1 2 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.