Il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole (n. 01903/2016, Adunanza della Commissione Speciale) alle linee guida Anac in materia di appalti sotto soglia del Nuovo Codice dei Contratti (Dlgs n. 50/2016), precisando il loro carattere non vincolante.  Il chiarimento sulla natura non vincolante delle linee guida arriva ...

Leggi tutto

Il decreto Enti locali "tocca" le disposizioni in materia di acquisizione di lavori, beni e servizi da parte degli enti pubblici di cui all'articolo 23-ter del Dl n. 90/2014. L'articolo 9 del Dl, non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, al comma 9 prevede che sia eliminata la dicitura «con popol ...

Leggi tutto

Il 1° gennaio 2015 sono entrate in vigore le disposizioni disciplinate dall'articolo 9, comma 4, del Dl n. 66/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 89/2014; altre disposizioni in materia sono contenute nell'articolo 23-ter del Dl n. 90/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 114/2014. Il combin ...

Leggi tutto

Il Sindaco e la Giunta comunale sono responsabili per l'avvenuto inquadramento economico del Responsabile di Gabinetto, il quale non poteva essere inquadrato nella categoria stipendiale riservata ai laureati non avendo il titolo corrispondente. La sentenza della sezione giurisdizionale Emilia Romagna della Corte dei Co ...

Leggi tutto

L'esistenza dei gruppi consiliari non è espressamente prevista dalla legge, ma si desume implicitamente da quelle disposizioni normative che contemplano diritti e prerogative in capo ai gruppi o ai capigruppo: la materia, spiega il ministero dell'Interno nel parere 1° ottobre 2014, è pertanto disci ...

Leggi tutto

Al consigliere comunale non può essere attribuita la funzione di vicesindaco attraverso una modifica statutaria che dia al Sindaco la facoltà di nominare il vicesindaco anche tra i consiglieri oltre che tra gli assessori. Di questo parere è il ministero dell'Interno nel parere 3 settembre 2014  ...

Leggi tutto

Le determinazioni di carattere regolamentare spettano al Consiglio comunale che non può delegare il proprio potere alla Giunta, tanto più senza formulare i criteri per «l'eventuale esercizio di tale impropria ed inammissibile delega». Il Consiglio di Stato coglie l'occasione di un nuovo caso di ...

Leggi tutto

Il ministero dell'Interno boccia l'ipotesi della rotazione nella nomina di due assessori nella Giunta Municipale. Nella risposta al quesito di un Comune, dopo aver ripercorso il percorso normativo sotteso all'atto di nomina e revoca degli assessori e la relativa giurisprudenza, sottolinea come il decreto d ...

Leggi tutto

Determinazione della misura della indennità di funzione del Sindaco e possibilità di rideterminare, in aumento, gli emolumenti già corrisposti in ragione dell’incremento demografico medio tempore intervenuto sono l'oggetto della delibera della sezione Autonomie della Corte dei conti 8 ottobre ...

Leggi tutto

I Comuni possono aderire al programma straordinario di cessione di immobili pubblici regolato dall'articolo 11-quinquies del Dl n. 203/2005. Nella nota di approfondimento dell'Anci, si specifica che l'Associazione sta verificando con il Mef alcuni aspetti attuativi della norma. Nel frattempo, bisogna consi ...

Leggi tutto

I servizi pubblici locali di rilevanza economica possono essere gestiti indifferentemente mediante il mercato (ossia individuando all'esito di una gara ad evidenza pubblica il soggetto affidatario) ovvero attraverso il cosiddetto partenariato pubblico – privato (ossia per mezzo di una società mista e quindi con ...

Leggi tutto

« 1 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.