Le delibere comunali 2016 sono di riferimento a condizione che, come spiegato nelle Faq ministeriali: l'atto sia stato adottato entro il 30 aprile 2016 (ad eccezione dei comuni del Friuli Venezia Giulia, peri quali è stato stabilito al 30 giugno 2016 con ulteriore proroga al 31 luglio per quelli i ...

Leggi tutto

 Il MEF ha emanato il Decreto del 24 febbraio 2016 concernente le "procedure di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali", e contestualmente la circolare n.1/DF del 14 aprile 2016, dal titolo "Decreto interministeriale del 24 febbraio 2016, concernente le p ...

Leggi tutto

Il dipartimento delle Finanze del Mef torna sulle norme della legge di stabilità 2016 in materia di comodato ai fini Imu e Tasi (articolo 1, comma 10, legge n. 208/2015), chiarendo alcuni aspetti che fino ad oggi sono stati oggetto di molteplici dubbi interpretativi. Nello specifico, il Ministero si è soffermato su ...

Leggi tutto

Con la nota 01/2016/CC b del 28 gennaio scorso, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, rispondendo a un quesito effettuato dalla CNA, ha confermato il 'rinvio' al 1 marzo della   registrazione dei contratti di comodato verbali già in essere, per beneficiare fin dal ...

Leggi tutto

Le dichiarazioni presentate entro il termine di 90 giorni, infatti, non si considerano omesse e possono godere della sanzione ridotta a 1/10. Le dichiarazioni presentate oltre il termine del 28 settembre si considerano omesse, ma costituiscono titolo per la riscossione per l’imposta che potrebbe risultare dovuta. L&rsquo ...

Leggi tutto

A partire dal 2016 i dati sanitari potranno essere utilizzati per il 730 precompilato, dopo esplicito consenso del cittadino e solo se riferiti a cittadini che non utilizzano la dichiarazione precompilata. Queste e altre misure di tutela - come il trasferimento alle Entrate solo in forma aggregata - sono state definite dal Gara ...

Leggi tutto

Ferma la scadenza per l'approvazione del bilancio di previsione, entro cui devono essere approvate anche le aliquote tributarie, scatta il conto alla rovescia per la comunicazione al ministero dell'Economia e delle Finanze. La previsione è contenuta nel comma 2 dell'articolo 52 del decreto legislativo ...

Leggi tutto

Anci Emilia Romagna propone di metter mano ai regolamenti TARI entro il prossimo 30 luglio 2015 e di prevedere un'agevolazione per i soggetti che donano le proprie merci per finalità sociali. Il termine ultimo per l'approvazione dei bilanci comunali coincide con quello della possibilità di appo ...

Leggi tutto

Come si evince dalla risoluzione 6/DF del Mef, per fruire delle agevolazioni su IMU, TASI e TARI, il contribuente deve: 1. possedere a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, una sola unità immobiliare che non risulti locata o data in comodato d'uso; 2. essere iscritto all'Anagrafe degli italiani re ...

Leggi tutto

Via libera della Commissione europea allo split payment che sarà quindi in uso - a meno di uno stop del Consiglio - nel triennio 2015-2017.La Commissione Ue ha dato parere favorevole alla richiesta dell’Italia di autorizzare le Pubbliche amministrazioni allo «split payment» dell’Iva, che comunque s ...

Leggi tutto

A seguito delle richieste di chiarimenti arrivate dai Comuni sui problemi applicativi dell'acconto Imu-Tasi 2015, la sezione regionale Emilia Romagna dell'Anci ha predisposto una circolare che tocca alcuni dei punti maggiormente problematici. L'assetto di partenza, riportato nella premessa, è che «l' ...

Leggi tutto

I processi di decentralizzazione e di spostamento degli enti territoriali da un meccanismo di finanza derivata all'autonomia finanziaria devono ancora trovare la loro piena realizzazione. Ad affermarlo la Corte dei conti nel proprio Rapporto sulla Finanza pubblica, presentato l'11 giugno 2015. Venti anni di aumenti p ...

Leggi tutto

Il ministero dell'Economia e delle Finanze resta fermo sulla sua posizione originaria, delineata nella Risoluzione 25 marzo 2015 n. 3/DF: il modello ministeriale unico a livello nazionale per la dichiarazione relativa al tributi per i servizi indivisibili (Tasi) non ci sarà e resta valido quello previsto per l'Imu ...

Leggi tutto

Le cooperative edilizie non possono avvalersi dell'esenzione Imu accordata agli immobili merce delle imprese edilizie. Si pronuncia così l'Ifel nella nota di commento 28 maggio 2015, nella quale argomenta la sua posizione sottolineando che le cooperative edilizie, per natura e finalità, «raggiungon ...

Leggi tutto

Bilanci di previsione al 30 luglio significa anche delibere sui tributi propri alla stessa data. La proroga per i previsionali, decisa lo scorso 7 maggio in conferenza Stato Città, impatta naturalmente sulla possibilità dei Comuni di intervenire sulle aliquote di Imu, Tasi, addizionare Irpef e tariffe dei servizi, ...

Leggi tutto

La delibera che fissa le aliquote dell'addizionale comunale all'Irpef è illegittima se approvata dopo il termine per l'approvazione del bilancio di previsione. Il Consiglio di Stato interviene di nuovo sulla questione con la sentenza 19 marzo 2015 n. 1495, confermando l'orientamento giurisprudenziale pr ...

Leggi tutto

Un vero e proprio vademecum sul bollo virtuale quello preparato dall'Agenzia delle entrate con la circolare 14 aprile 2015 n. 16. Dal 20 febbraio scorso, i versamenti per l'imposta di bollo virtuale (compresi l'acconto ed eventuali interessi e sanzioni) vanno effettuati tramite modello F24, indicando i codici tribut ...

Leggi tutto

L'Ifel "smonta" le ragioni del Dipartimento delle Finanze in materia di dichiarazione Tasi, come riportate nella risoluzione n. 3/DF. Oggetto della contestazione la richiesta di utilizzare il modello Imu come modello unico che per la Fondazione non tiene in debito conto le peculiarità dell'imposta. Ne ...

Leggi tutto

Sul sito del dipartimento delle Finanze è stato pubblicato il decreto ministero dell'Economia e delle Finanze 25 marzo 2015, relativo all'aggiornamento dei coefficienti dei fabbricati appartenenti al gruppo catastale D per l'anno 2015 ai fini Imu e Tasi. Il Dm dovrà ora essere pubblicato sulla Gazzet ...

Leggi tutto

Il decreto legge 24 gennaio 2015, n. 4, “Misure urgenti in materia di esenzione IMU e proroga di termini in materia di revisione del sistema fiscale” è stato definitivamente convertito in legge grazie all'approvazione giovedì 19 marzo della Camera dei Deputati. Tra le novità più impor ...

Leggi tutto

« 1 2 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.