Con il Provvedimento n. prot. 4790/2015 del 15 gennaio 2015, è stata approvata la nuova Certificazione Unica "CU 2015" dei redditi di lavoro dipendente equiparati ed assimilati, dei redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché dei contributi previdenziali ed assistenziali, con le relative istruzioni di compilazione.
I sostituti d’imposta dovranno quindi rilasciare il modello Cu 2015, entro il 28 febbraio, a coloro che hanno percepito nel 2014 somme e valori soggetti a ritenuta. Inoltre dovranno trasmetterne i dati all’Agenzia entro il 7 marzo (quest’anno, il termine, cadendo di sabato, slitta a lunedì 9). Ai lavoratori dipendenti, poi, si aggiungono i lavoratori autonomi, i percettori di provvigioni e di redditi diversi soggetti a ritenuta, a titolo d’acconto o di imposta.
La trasmissione del nuovo modello Cu è propedeutica alla “dichiarazione precompilata”, introdotta dal Dlgs 175/2014 (“decreto semplificazioni”), che sarà resa disponibile dal 15 aprile.
Con il Provvedimento n. prot. 4793/2015 del 15 gennaio 2015, è stato approvato il modello 770/2015 Semplificato, relativo all'anno 2014, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d'imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell'assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.