Il presidente AGCM, Giovanni Pitruzzella, ha espresso parere sfavorevole in merito ai disegni di legge n. 1629 e 762 sugli orari dei negozi approvati alla Camera: durante l'audizione al Senato ha puntato il dito soprattutto sull'obbligo di chiusura durante le principali festività annuali.

L'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato bolla negativamente i disegni di legge n. 1629 e 762 sugli orari dei negozi: essi vanno in senso contrario al principio di una piena liberalizzazione dello svolgimento delle attività commerciali che aveva introdotto la piena libertà dei negozianti.

«Il disegno di legge – ha sottolineato il presidente dell'Antitrust in audizione davanti alla Commissione Industria, commercio e turismo del Senato – interviene a frapporre ostacoli alla liberalizzazione degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali, introducendo così un ostacolo al libero dispiegarsi delle dinamiche commerciali». Un principio, hquesto, che vige ormai in gran parte dei Paesi europei, molti dei quali – tra cui la Svezia, l'Irlanda e il Portogallo – hanno eliminato, come l'Italia, ogni vincolo alle aperture domenicali e festive. La tendenza generale, dunque, va verso una «sempre maggiore flessibilità e libertà nelle scelte relative alle modalità di svolgimento dell'attività economica».

In merito all'articolo 2 del disegno di legge, Pitruzzella ha osservato che il testo prevede la facoltà dei Comuni di predisporre “accordi territoriali non vincolanti” sugli orari dei negozi, con incentivi fiscali a favore delle micro, piccole e medie imprese che accettano di aderire. «Si tratta indubbiamente – a giudizio dell'Antitrust – di una previsione suscettibile di ricondurre la definizione degli orari alla pianificazione degli enti territoriali, rischiando così di legittimare la reintroduzione di limiti stringenti all'autonomia delle imprese».

Il testo dell'intervento


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.