A partire dal 13 dicembre 2014 sarà applicato il Regolamento (UE) n. 1169/2011 per il versante etichettatura, presentazione e pubblicità degli alimenti mentre dal 2016 entrerà in vigore l'aspetto che riguarda l'etichettatura nutrizionale.

Il ministero dello Sviluppo economico affronta l'argomento del nuovo regolamento sull'etichettatura in base a quanto disposto dal Regolamento UE n. 1169/2011, mettendo in evidenza quali disposizioni nazionali verranno abrogate e assorbite e quali invece continueranno ad essere vigenti o avranno bisogno di interventi da parte del legislatore nazionale.
Il riordino della normativa comunitaria in materia - spiega il Mise nella circolare 31 luglio 2014 prot. 139304 - avrà infatti l'effetto di rendere inefficaci tutte quelle disposizioni nazionali che risultano assorbite o superate. La norma quadro nazionale è costituita dal Dlgs n. 109/1992, modificato dal Dlgs n. 181/2003 di recepimento della direttiva 2000/13/CE.
Alla circolare, il Ministero ha allegato una nota metodologica che dà un'informativa sulle interpretazioni di specifiche disposizioni del regolamento oggetto di approfondimento in sede di gruppo di lavoro "etichettatura" a Bruxelles sull'applicazione del Reg.(UE) n. 1169/2011. Sarà quindi opportuno leggere approfonditamente la nota per verificare quali disposizioni sono state modificate dalle nuove norme dell'Unione europea.


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.