La normativa nazionale prevede una relazione tecnica per l'affidamento dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica. Per facilitare gli enti affidanti, ministero dello Sviluppo economico e Invitalia hanno predisposto uno schema tipo della relazione e la relativa guida alla compilazione.

Ministero dello Sviluppo economico e Invitalia, nell'ambito dell'Osservatorio per i servizi pubblici locali, hanno elaborato uno schema-tipo della relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento del servizio pubblico prescelto e la relativa guida alla compilazione.

L'obbligo a carico dell'ente affidante è stato previsto dall'articolo 34, comma 20, del Dl n. 179/2012 e prevede la redazione di una relazione anche per gli affidamenti in essere non conformi ai requisiti previsti dalla normativa europea, nella quale si dimostri il loro adeguamento alla stessa.

L'opzione prevista dal Mise, prevede una relazione articolata in quattro parti distinte che, a partire dalla normativa di riferimento, entri nel dettaglio delle caratteristiche del servizio e degli obblighi di servizio pubblico e universali, specifichi la modalità di affidamento prescelta e avvii un'analisi di efficienza ed economicità della scelta.

La relazione, ricorda il Ministero nella propria nota informativa, va inviata per posta elettronica certificata all'indirizzo osservatorio.spl@pec.sviluppoeconomico.gov.it


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.