La continua rotazione degli assessori, richiedendo sempre la conseguente comunicazione al consiglio, comporterebbe un gravoso appesantimento delle procedure formali e non agevolerebbe il lavoro collegiale della Giunta senza contare la difficoltà di attribuire eventuali responsabilità in caso di non corretta gestione degli assessorati di competenza.

Il ministero dell'Interno boccia l'ipotesi della rotazione nella nomina di due assessori nella Giunta Municipale.
Nella risposta al quesito di un Comune, dopo aver ripercorso il percorso normativo sotteso all'atto di nomina e revoca degli assessori e la relativa giurisprudenza, sottolinea come il decreto di revoca della nomina ad Assessore adottato dal Sindaco non può certamente trovare giustificazione nell’accordo in ordine all'alternanza alla carica di assessore raggiunto in seno ad una delle forze politiche che sostengono il Sindaco, anche in funzione dell'alta problematicità in funzione del buon andamento dell'amministrazione o del rispetto della volontà del corpo elettorale.
Nell'eventualità del mancato rispetto del patto politico interno al consiglio, sottolinea il parere del Viminale, l'eventuale revoca di un assessore, non supportata da adeguata motivazione ai sensi dell'articolo 46, comma 4, del Tuel, potrebbe esporre l'ente a possibili contenziosi.


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.