La trasmissione dei fascicoli elettorali dal 1° gennaio 2015 viaggerà tramite pec. Il nuovo sistema viene esteso a tutti i Comuni d'Italia dopo un periodo di sperimentazione che aveva interessato ministero dell'Interno, prefettura e comune di Firenze oltre ad altre 14 amministrazioni comunali del territorio fiorentino.
La previsione della comunicazione e trasmissione telematica tra comuni di atti e documenti è contenuta nell'articolo 6, comma 1, lettera a), del Dl n. 5/2012 che poi ha rimandato a uno o più decreti ministeriali per la disciplina di termini e modalità attuative.
Nella circolare 13 novembre 2014 n. 14558 si spiega che è stato predisposto un nuovo modello 3d in formato .xml, predisposto per sostituire sia il precedente modello cartaceo, sia il fascicolo personale dell'elettore: il tradizionale modello 3-D/a e 3 D/b di ricevuta, così come il fascicolo personale dell'elettore non dovranno essere più trasmessi per posta al comune di immigrazione degli elettori cancellati perchè saranno sostituiti con il tracciato pubblicato con il decreto Interno 12 febbraio 2014.
La compilazione del tracciato deve seguire le regole tecniche descrittee all'interno del file .xsd riportato in allegato alla circolare ministeriale.