Il MEF (Ragioneria dello Stato/Arconet) ha pubblicato le istruzioni operative per la rendicontazione online delle spese per la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale riferite ai contributi assegnati dall'art.1, comma 107 e segg. della legge 145/2018 (Legge di Bilancio 2019). Tali contributi sono erogati dal Ministero dell'Interno (art.1, comma 110) come indicato nel decreto del 10 gennaio 2019 e gli specifici interventi sono monitorati sul sistema di Monitoraggio Opere Pubbliche-MOP nell'ambito della Banca dati delle Amministrazioni pubbliche-BDAP.
Il comune beneficiario del contributo:
- può finanziare uno o più lavori pubblici, a condizione che non siano già interamente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto ai lavori da avviare nella prima annualità dei programmi triennali di cui all'art.21 del Codice Appalti
- deve iniziare l'esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019; nel caso di mancato rispetto del termine di inizio dell'esecuzione dei lavori per l'intero contributo o di parziale utilizzo del contributo, il medesimo contributo è revocato, in tutto o in parte, entro il 15 giugno 2019, con decreto del Ministero dell'Interno e riassegnate ai comuni che hanno iniziato l'esecuzione dei lavori in data antecedente alla scadenza del 15 maggio 2019 (con priorità per i comuni con data di inizio dell'esecuzione dei lavori meno recente e non oggetto di recupero).
Indicazioni operative per sistema ANAC-SIMOG
La data di inizio esecuzione lavori, precedente o coincidente al 15 maggio 2019 è verificata anche attraverso le informazioni provenienti dal CIG. A tal fine è necessario che al momento della richiesta del CIG sul sistema SIMOG dell'ANAC:
- il CIG o i CIG siano associati al CUP che identifica l’intervento oggetto di contributo;
- nella scheda SIMOG di Aggiudicazione sia compilata la data di aggiudicazione definitiva del contratto.
Indicazioni operative per sistema BDAP- MOP
La trasmissione dati nell'ambito della BDAP può avvenire sia tramite l'applicativo web TP MOP (da Applicazioni/MOP monitoraggio opere pubbliche), che il caricamento massivo BATCH MOP, che infine attraverso i sistemi degli Osservatori Regionali; occorre che il Referente unico del monitoraggio trasmetta alla BDAP-MOP i dati inseriti come indicato di seguito:
- selezionare uno per volta tutti i CUP interessati dai contributi in esame;
- in sezione anagrafica - strumento attuativo: valorizzare la voce “Contributo piccoli investimenti legge di bilancio 2019” (per chi invia tramite batch il codice è CPIB);
- in sezione finanziaria – Finanziamento del progetto: valorizzare “Tipo norma, numero norma, anno norma” con LEGGE – 145 – 2018;
- in sezione procedurale – inserimento dati – iter procedurale del progetto valorizzare:
- il campo “fase procedurale” con “esecuzione lavori”;
- Il campo “data inizio effettiva” con la data effettiva di inizio esecuzione lavori che non può essere successiva la 15 maggio 2019;
- Il campo “data fine prevista” con la data prevista di fine lavori che andrà aggiornata con la “ data fine effettiva” al momento della chiusura effettiva dei lavori.
In mancanza di questi passaggi, sia su BDAP-MOP che su ANAC-SIMOG, non sarà possibile verificare l’adempimento di quanto richiesto dall'art.1, comma 107, della Legge di Bilancio 2019.
NB - entro il mese di marzo 2019 i comuni potranno consultare i dati trasmessi dei propri interventi beneficiari dei contributi in esame utilizzando l'apposito report pubblicato nella BDAP in Controllo e Consolidamento dei Conti Pubblici > 2.1.1 Analisi Consolidamento Operazioni delle Amministrazioni Pubbliche.