Ulteriori chiarimenti arrivano dal ministero della Giustizia per meglio specificare la rilevanza dei requisiti inerenti l'inquadramento professionale e la consistenza numerica del personale messo a disposizione dagli Enti locali nonché l'avvenuta formazione di cui il personale comunale ha potuto fruire dal 7 luglio 2014 al 25 novembre 2014.

L'attuazione del passaggio di consegne tra ministero della Giustizia ed enti locali che si sono presi in carico il mantenimento degli uffici del giudice di pace è in corso e il ministero della Giustizia ha risposto ad alcune risposte di chiarimento con la circolare 17 dicembre 2014 sulle criticità rilevate in materia di personale.
In particolare, il Ministero informa che il personale destinato al nuovo assetto gestionale dell'ufficio del giudice di pace deve mantenersi sulla quota di almeno due unità di cui uno abilitato a svolgere le funzioni di cancelliere e che devono mantenersi costante il possesso dei requisiti di qualità morali e di condotta irreprensibile previste dall'articolo 35, comma 6, Dlgs n. 165/2001.
Qualora si riscontrassero criticità in tal senso, la circolare invita gli enti interessati a far pervenire entro il 23 dicembre 2014 una nota rispetto il venir meno delle condizioni che hanno determinato l'accoglimento dell'istanza di mantenimento o la rilevazione di condizioni ostative attraverso l'indirizzo di posta elettronica certificata gdp.uff3.capodipartimento.dog@giustiziacert.it


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.