Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha illustrato alla Commissione parlamentare di Vigilanza sull'Anagrafe tributaria l'indagine conoscitiva dal titolo «L'anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e cricità del sistema nel contrasto all'evasione fiscale».
Nell'audizione si sottolinea come la realizzazione degli obiettivi definiti dall'Agenda digitale permetterà di semplificare i rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini e imprese, con priorità su realizzazione e funzionamento del Sistema Pubblico per l'Identità Digitale (Spid), dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr) e della fatturazione elettronica.
Tra gli altri temi trattati dal Direttore dell’Agenzia, la comunicazione dei dati relativi ai beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari, le novità in merito alla trasmissione della Certificazione unica da parte dei sostituti d’imposta e le limitazioni all'uso del contante.
Si ricorda che entro il 30 aprile 2015 tutti gli enti locali devono trasmettere all'Agenzia delle Entrate, tramite il sistema telematico Entratel, le seguenti comunicazioni relative all'anno precedente:
- Permessi a costruire, Scia e Dia
- Contratti dei servizi idrici, elettrici e del gas
- contratti d'appalto, somministrazione e trasporto
- Autorizzazioni, concessioni e licenze
- Dati relativi alla gestione dello smaltimento dei rifiuti urbani.
Per maggiori informazioni relative a software gestionali per il corretto adempimento, è possibile inviarci una comunicazione e ricevere la visita di un agente Gaspari.
Scarica la cedola relativa alle Comunicazioni all'Anagrafe tributaria