MyCity, l'App Istituzionale per i Comuni
In uno scenario che vede, sempre più frequentemente, l’innesto di moderne tecnologie a supporto dell’agire quotidiano, strumenti come smartphone e tablet hanno reso possibile la comunicazione a 360 gradi (audio, video, foto, internet), in ogni istante e in ogni luogo.
Ecco come nascono le Civic App, in grado di avvicinare (con uno strumento efficace) Cittadini e Istituzioni.
MyCity è la prima Civic App Istituzionale sviluppata per le specifiche esigenze del Comune 3.0.
Il nostro proposito è fornire alla PA e agli Enti Locali nuove soluzioni tecnologiche, avvalendoci delle infinite possibilità che il mondo del mobile/web oggi permette.
L’applicazione si pone come un nuovo strumento, strutturato per la tecnologia mobile, in grado di garantire una comunicazione immediata e costante tra l’Amministratore pubblico ed il cittadino.Â
È possibile fruire, anche in modalità offline (ovvero in assenza di connessione dati sul dispositivo) informazioni utili sull’amministrazione comunale della città , sulle associazioni più attive sul territorio, sulle attività commerciali della zona e sulle iniziative culturali più interessanti.
ll Comune potrà raggiungere attraverso un nuovo strumento di comunicazione, tecnologicamente avanzato, tutte le categorie (Cittadini, Utenti dei servizi, Turisti, Partecipanti ed organizzatori delle iniziative culturali, Imprese, Associazioni), nonché iniziare a fornire servizi in mobilità ai Cittadini (ad sd. Segnalazioni, Notifiche Push), in un'ottica di inclusione digitale.
MyCity è un’app multilingua, disponibile in: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo.
MyCity nasce con lo scopo di affiancare la pubblica amministrazione nel cammino obbligato verso una P.A 3.0 orientata secondo i criteri di informatizzazione e comunicazione.
MyCity è perfettamente integrabile con Bussola, il sito web per la Pubblica Amministrazione, per creare una vera e propria piattaforma tecnologica,
innovativa e in costante evoluzione, in grado di proiettare la P.A. in un’ottica 3.0 salvaguardando e ottimizzando il proprio investimento tecnologico nel tempo.
Innovazione e sinergie tra Amministrazione, Territorio e Attività Commerciali
Le Nostre Applicazioni Mobile vengono inserite nel sito della Presidenza del Consiglio (dati.gov.it) come modello di tecnologia mobile per rappresentare la nuova sinergia fra amministrazione comunale e cittadini.
Vengono pubblicate come esempio di "opportunità di sviluppo in un’ottica 2.0", grazie alle push notifiche e al marketing di prossimità .
Un solo dispositivo che veicola il flusso di informazioni istituzionali, turistiche, culturali e commerciali, sia in uscita verso la cittadinanza sia in entrata verso l’amministrazione. “Informazione, interazione e promozione†con cittadini e turisti con un’applicazione mobile multilingue disponibile gratuitamente, con gli orari e dislocazione degli uffici pubblici, il calendario dei consigli comunali, i pagamenti e i bandi di concorso in scadenza; ma anche gli eventi, le fiere, i mercatini e le sagre organizzati dal Comune, le informazioni su edifici storici e religiosi, sulle attività commerciali e sui lavori pubblici.
I cittadini, grazie a questa applicazione, possono geolocalizzare la propria posizione in base ai punti d’interesse comunali e calcolare il modo più veloce per raggiungerli, inviare segnalazioni direttamente all’amministrazione e fruire di una vera e propria guida turistica gratuita attraverso i contenuti visualizzabili mediante il codice QR. Le attività commerciali avranno gratuitamente a disposizione una vera e propria vetrina digitale.
Acune delle nostre App segnalate sul sito della Presidenza del Consiglio: MyPescara, MyFortedeiMarmi, MyBovisioMasciago
Piattaforma integrata SITO+APP
La nostra piattaforma (web + mobile) è modulabile secondo le esigenze specifiche dell’Ente (App, Sito istituzionale, Portale Turistico, Modulistica, URP, Streaming e altri moduli...) e permette attraverso un unico accesso al sistema, l’invio del dato sull’intera piattaforma, favorendo in modo concreto e facile un contatto diretto tra Amministrazione, Cittadino e visitatore.
Un esempio di utilizzo del progetto MyCity per la promozione turistico/territoriale è l’App Terre di Marca realizzata per la Provincia di Treviso.
Teniamo al sicuro i tuoi dati! La Piattaforma MyCity e' stata realizzata ottemperando ai requisiti di sicurezza emanati da AgiD superando i test OWASP. Scarica il CSA STAR Self-AssesmentVisualizza il documento sul registro di Cloud Security Alliance