Quattro appuntamenti già in calendario portano Progetto Omnia a mostrare la sua anima "formativa". Trasparenza, diritto d'accesso, unioni civili: tre temi dai confini ancora frastagliati e in continua definizione trattati in maniera estremamente operativa e a misura di "ufficio comunale"  ...

Leggi tutto

Con la delibera sopracitata, il Consiglio dell’Autorità, allo scopo di verificare l’effettiva pubblicazione dei dati previsti dalla normativa vigente, ha deciso di richiedere agli Organismi Indipendenti, o strutture con funzioni analoghe, istituiti presso gli enti di cui all’art. 11, commi 1 e ...

Leggi tutto

Il termine anglosassone è "whistleblowling", e sta per tutela di chi segnala reati o irregolarità di pubblico interesse. Anche in Italia l'istituto sta per prendere forma: ieri è stata votata alla Camera una proposta di legge per regolamentare e soprattutto tutelare chi segnala e denuncia ...

Leggi tutto

La Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione slitta al 2016. Con proprio comunicato, il Presidente dell'Anac ha disposto la proroga al 15 gennaio 2016 del termine prima fissato il 15 dicembre, in considerazione dell'Aggiornamento 2015 al Pna adottato con determinazione 28 ottobre 20 ...

Leggi tutto

Entro dicembre 2015 i siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni di ogni ordine e grado dovranno prevedere in homepage la sezione "Come fare per". Da questa sezione, con un solo click, dovrà essere possibile accedere alle informazioni della sezione di “Amministrazione trasparente” relative a ...

Leggi tutto

Le finalità della legge Anticorruzione (la n. 190/2012), le specifiche del concetto di corruzione e i ruoli cardine nella politica di prevenzione del fenomeno come cornice nella quale andare poi ad approfondire, nel dettaglio e in modo operativo, gli elementi fondanti del Piano Nazionale Anticorruzione e la stesura del Pi ...

Leggi tutto

Sulla G.U n. 152/2015 è stata pubblicata la Determinazione n. 8 del 17 giugno 2015 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, che contiene le «Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto pr ...

Leggi tutto

L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato un comunicato sul tema della inconferibilità di incarichi nelle pubbliche amministrazioni. Nel comunicato viene evidenziato che l'A.N.AC., in più occasioni, ha espresso il proprio orientamento in merito alle cause di inconferibilità ...

Leggi tutto

Regole di trasparenza e di prevenzione della corruzione da applicare anche nei consorzi di bonifica: lo ricorda il Presidente Anac, Raffaele Cantone, nel proprio comunicato 22 aprile 2015 nel quale espressamente si collocano questi enti nel novero di quelli di diritto pubblico non territoriale, comunque denominati, istituiti, vi ...

Leggi tutto

Nuovo intervento dell'Anac in merito alle modalità di verifica di cui all'articolo 38, comma 1, lettera b) del Dlgs 12 aprile 2006 n. 163, da parte delle SOA, nelle more dell'intervento legislativo sollecitato dall'Autorità nazionale anticorruzione, con la Segnalazione n. 1 del 2 settembre 2014 ...

Leggi tutto

In dirittura d'arrivo il modello standard per l'elaborazione della relazione che i responsabili Anticorruzione devono predisporre entro il 15 dicembre di ogni anno ai sensi dell'articolo 1, comma 14, della legge n. 190/2012. L'Annuncio è stato dato dall'Anac con un comunicato in cui si lega ...

Leggi tutto

L’Autorità, nella seduta del 9 settembre 2014, ha adottato il Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio per l’omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione, dei Programmi triennali di trasparenza, dei Codici dì comportamento, ai sensi dell’art. 19, co. ...

Leggi tutto

« 1 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.