Queste le modifiche più rilevanti proposte con il maxi-emendamento:  l'esenzione dall'IMU per le unità immobiliari, escluse quelle di maggior pregio (A/1, A/8 e A/9), concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che la destinano ad abitazione princip ...

Leggi tutto

Si apre la XXXII Assemblea Anci al Lingotto Fiere di Torino. Nella cornice della reale città piemontese, si discuterà di bilanci, Bonus Art, sicurezza stradale e sistemi informativi; di innovazione e tutela del cittadino come del riassetto istituzionale. Un percorso di trasformazione profonda che coinvolge tutti ...

Leggi tutto

Parere positivo della Conferenza Stato-città e autonomie locali ai due schemi di decreto concernenti la determinazione degli obiettivi e il monitoraggio del patto di stabilità. Nella seduta straordinaria di giovedì 25 giugno 2015, si è discusso delle modalità con cui vanno determinati gli ob ...

Leggi tutto

In arrivo 60 milioni di euro ai Comuni come acconto per la gestione degli uffici giudiziari nel 2013. Di questi, secondo i decreto del direttore generale delle Risorse materiali beni e servizi del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, 27 andranno per le sedi di Corte di appello, 26 milioni saranno invece liquidati ...

Leggi tutto

Appuntamento con il versamento Iva il prossimo 16 aprile per l'attuazione degli obblighi di scissione dei pagamenti introdotto dall'articolo 17-ter del Dpr n. 633/1972. In via eccezionale, oltre all'Iva divenuta esigibile nel mese di marzo 2015, gli enti potranno versare quanto dovuto anche in riferimento ai mesi di ...

Leggi tutto

Tempi e modalità per ripianare i disavanzi di amministrazione. Il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 2 aprile 2015, anticipato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato ma ancora non pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, si muove sul solco della strada delineata dal Dlgs n. 118/2011. Armonizzazio ...

Leggi tutto

Con la nota dell'11 febbraio 2015 n. 133, la Corte dei conti ha dato disposizioni per la compilazione e l'invio del questionario dei debiti fuori bilancio per il 2014. Il questionario, da compilare anche in caso non vi siano da segnalare debiti fuori bilancio, va restituito esclusivamente via mail all'in ...

Leggi tutto

Prende forma l'atteso decreto ministeriale in materia di split payment. Il dipartimento delle Finanze ha anticipato sul proprio sito il Dm 23 gennaio 2015 e la Relazione d'accompagnamento, in attesa che vengano pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Le disposizioni introdotte nel Dpr n. 633/1972 a ...

Leggi tutto

Il 1° gennaio 2015 sono entrate in vigore le disposizioni disciplinate dall'articolo 9, comma 4, del Dl n. 66/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 89/2014; altre disposizioni in materia sono contenute nell'articolo 23-ter del Dl n. 90/2014, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 114/2014. Il combin ...

Leggi tutto

La Camera dei Deputati ha approvato con 307 voti favorevoli, 116 voti contrari e 2 astenuti, in via definitiva, la legge di stabilità 2015. Un articolo unico e 735 commi per l'organizzazione delle disposizioni che, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, entreranno in vigore il 1° gennaio 2015. Un ...

Leggi tutto

Bilancio di previsione 2015? Entro il 31 marzo. Il parere favorevole acquisito durante la seduta della Conferenza Stato-Città del 16 dicembre 2014 apre a un differimento dei termini anche sul 2015, come già accaduto negli anni passati. Tra le motivazioni addotte rientra l'adozione del nuovo sistema d ...

Leggi tutto

Misure volte a permettere una transizione a "impatto zero" sui servizi nel passaggio di consegne tra città metropolitane e province; altre desinate a razionalizzare la spesa nel caso di unioni e gestioni associate; altre ancora di abbattimento delle riduzioni delle assegnazioni statli per sostenere finanziariame ...

Leggi tutto

Chi non ha trasmesso al ministero dell'Interno le certificazioni relative al rendiconto della gestione dell'anno 2013 - come previsto dal comma 3, articolo 161, del Tuel, non si vedrà arrivare il contributo per il 2013 relativo alla partecipazione dei Comuni al contrasto all'evasione fiscale e contributiva. L ...

Leggi tutto

Tra gli impegni inseriti nella risoluzione di maggioranza sulla Nota di aggiornamento al Def l'affidamento al Governo di rivedere la normativa sulla tassazione immobiliare comunale per garantire «semplificazione e certezza per i contribuenti, autonomia tributaria ai Comuni, un sistema armonizzato di agev ...

Leggi tutto

Il 1° gennaio 2015 entrerà in vigore la riforma sull’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti e organismi strumentali, di cui al d.lgs. 118/2011. Tale riforma è stata sensibilmente modificata ed implementata dal Dlgs 10 agosto 2014 n ...

Leggi tutto

« 1 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.