Tecnologia in mobilità per entrare in contatto con i cittadini. Ma anche strumenti per velocizzare, semplificare, conoscere per i cittadini. Sempre più le applicazioni per smartphone e tablet stanno cambiando il modo comune di interagire con la realtà circostante. In che modo? A fare il punto delle scelt ...

Leggi tutto

Regolamento transitorio, formule e indicazioni agli uffici. Pacchetto completo per l'avvio dei procedimenti di costituzione delle unioni civili. Il ministero dell'Interno, in concomitanza con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Dpcm contenente le disposizioni transitoria per la tenuta dei registri nell& ...

Leggi tutto

Celebrare un'unione civile senza che si siano predisposti i registri e si siano comunicate le formule è impossibile. A meno che il Governo non affermi chiaramente che il Comune può gestire la questione autonomamente e autoregolarsi in materia. Il Consiglio di Stato, con il parere 21 luglio 2016 n. 1695 ...

Leggi tutto

Finalmente gettar via un cellulare con lo schermo rovinosamente spaccato sarà possibile in qualsiasi negozio venda apparecchi elettrici ed elettronici. Il decreto ministeriale, infatti, prevede che i distributori di apparecchi AEE debbano mettere a disposizione - in un posto accessibile, possibilmente vicino all'ingre ...

Leggi tutto

Riteniamo utile rendere disponibile una sintesi di queste nuove fattispecie di reato inserite nel codice penale: art. 589 bis omicidio stradale e art. 590 bis lesioni personali stradali commentate da un esperto del settore con tutte le fattispecie previste e la circolare esplicativa del Ministero dell'interno sul tema. ...

Leggi tutto

Smart cities alla prova della tutela dei dati personali. Si discuterà anche di questo nel corso della XXXIII Assemblea Anci in corso al Lingotto Fiere di Torino. L'uso delle nuove tecnologie nell'ambito della sicurezza e della gestione del territorio, la nuova realtà delle smart city, la trasparenza on lin ...

Leggi tutto

A partire dal 2016 i dati sanitari potranno essere utilizzati per il 730 precompilato, dopo esplicito consenso del cittadino e solo se riferiti a cittadini che non utilizzano la dichiarazione precompilata. Queste e altre misure di tutela - come il trasferimento alle Entrate solo in forma aggregata - sono state definite dal Gara ...

Leggi tutto

L'Isee corrente scade, il beneficio ottenuto attraverso l'indicatore no. Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha aggiornato le proprie FAQ in materia di Isee, rispondendo a un quesito rispetto alla necessità di ripresentare l'Isee corrente qualora la sua data di scadenza fosse anteriore rispett ...

Leggi tutto

Modalità di accesso al servizio e tipologie di prestazioni da inserire sono i due cardini attorno ai quali ruotano prevalentemente le risposte ai quesiti degli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate fornite dall'Inps agli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate. L'Istituto ha infatti pubblicato ...

Leggi tutto

Incostituzionale prevedere che i volontari del servizio civile debbano avere la cittadinanza italiana. La Corte costituzionale mette fine alla querelle rispetto alla possibilità di accedere ai progetti per gli stranieri regolarmente soggiornanti già affrontata con il parere del Consiglio di Stato 9 ottobre 201 ...

Leggi tutto

Chi si accorge di aver commesso errori nella dichiarazione presentata può sostituirla tramite la stessa funzionalità utilizzata per la prima trasmissione. Ma per una sola volta. Con il provvedimento 9 giugno 2015, il direttore dell'Agenzia delle Entrate consente ai contribuenti che hanno già inviato v ...

Leggi tutto

Sulla Gazzetta Ufficiale del 5 giugno 2015 n. 128 è stato pubblicato il Comunicato della Presidenza del Consiglio dei ministri con cui si comunica l'approvazione del nuovo prontuario che regola i rapporti tra gli enti e i volontari impiegati in progetti del servizio civile nazionale. Il prontuario è stato ap ...

Leggi tutto

La specifica norma sull'accesso agli atti degli enti locali, contenuta nell'articolo 10 del Tuel non è soggetta alle limitazioni previste dalla legge n. 241/1990 che impongono la dimostrazione di un effettivo interesse alla conoscenza di un provvedimento emesso e detenuto dalla pubblica amministrazione. L’es ...

Leggi tutto

La circolare del ministero dell'Interno 24 aprile 2015 n. 6, oltre alla questione dei figli di una sola delle parti (di cui al Memoweb n. 82/2015), affronta anche la questione dell'ambito di applicazione dell'articolo 12 con riferimento alla previsione di cui al comma 3, terzo periodo (patti di trasferimento pat ...

Leggi tutto

L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha dato parere positivo al Ministro dello Sviluppo Economico sullo schema di decreto recante approvazione di un modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati su tetti degli edifici. ...

Leggi tutto

Novecentosessanta euro annui - 80 euro mensili - per le famiglie con Isee non superiore ai 25mila euro che abbiano un bambino nato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. Assegno che raddoppia e viene erogato fino al terzo anno d'età o di ingresso nel nucleo familiare in caso d'adozione, se l'Isee &e ...

Leggi tutto

Con il messaggio del 2 gennaio 2015 n. 28, l'Inps torna sul tema della domanda di ammissione ai voucher per le neomamme, già affrontato con la circolare 16 dicembre 2014 n. 169 (si veda in proposito il Memoweb del 18 dicembre 2014 n. 234). Le disposizioni normative prevedono che alla domanda di ammissione al b ...

Leggi tutto

Con il Dpcm 5 dicembre 2013, n. 159 è stata introdotta, dal 1° gennaio 2015, una nuova disciplina in materia di Isee che innova profondamente l'impostazione previgente. L'Inps con la circolare del 18 dicembre 2014 n. 171 illustra i principi normativi e fornisce le prime indicazioni operativ ...

Leggi tutto

Il Gruppo Gaspari parteciperà alla XXXI Assemblea Anci, che aprirà i battenti domani, 6 novembre, alla Fiera di Milano City. Lo spin-off tecnologico del Gruppo, GaspariWeb, sarà a vostra disposizione nello stand n. 24 per presentarvi i propri progetti e innovazioni a livello web e mobile: Bussola e MyCity ...

Leggi tutto

Al riguardo, si osserva che l’articolo 10 del decreto legislativo n. 267/2000 - che disciplina il diritto di accesso e informazione - dispone che tutti gli atti dell’amministrazione comunale sono pubblici, rafforzando il diritto alla trasparenza dell’azione amministrativa locale per il cittadino-elettore. Seco ...

Leggi tutto

« 1 » 
  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.