Operativo dal 1° luglio sui portali Inps e Inail il nuovo servizio "Durc Online" previsto dal Dm Lavoro e Politiche sociali 30 gennaio 2015, recante «Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)».
In attuazione della nuova normativa, arrivano le indicazioni dell'Inail con la circolare 26 giugno 2015 n. 61 nella quale si illustrano i profili più strettamente operativi del nuovo servizi e gli aspetti di specifica competenza riguardanti i nuovi requisiti di regolarità contributiva per premi assicurativi e accessori.
L'applicativo Sportello unico previdenziale rimane attivo per effettuare solo le seguenti richieste di Durc:
- Durc in presenza di certificazione dei crediti
- Durc per pagamenti di debiti della pubblica amministrazione maturati al 31 dicembre 2012
- Durc richiesti dagli "Sportelli unici per l'immigrazione" per la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari
- Durc ricostruzione privata sisma Abruzzo
Le richieste del Durc presentate anteriormente al 1° luglio 2015 e ancora in corso di istruttoria saranno definite con l'emissione del certificato in Sportello unico previdenziale, applicando la nuova disciplina della regolarità contributiva contenuta nel decreto ministeriale 30 gennaio 2015.