La normativa prevede che i regolamenti sulle entrate tributarie vengano comunicati al ministero dell'Economia e delle Finanze entro trenta giorni dalla data in cui sono divenuti esecutivi e sono resi pubblici mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale.
my husband cheats blog.e-lecta.com has my husband cheated
my girlfriend wants me to cheat on her astrobix.com i want to cheat on my girlfriend

Ferma la scadenza per l'approvazione del bilancio di previsione, entro cui devono essere approvate anche le aliquote tributarie, scatta il conto alla rovescia per la comunicazione al ministero dell'Economia e delle Finanze.

La previsione è contenuta nel comma 2 dell'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, modificato dall'articolo 1 del Dlgs n. 506/1999: nell'ambito della potestà regolamentare generale delle province e dei comuni in materia tributaria, «i regolamenti sono approvati con deliberazione del comune e della provincia non oltre il termine di approvazione del bilancio di previsione e non hanno effetto prima del 1° gennaio dell'anno successivo. I regolamenti sulle entrate tributarie sono comunicati, unitamente alla relativa delibera comun ale o provinciale al Ministero delle finanze, entro trenta giorni dalla data in cui sono divenuti esecutivi e sono resi pubblici mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale».

Il caricamento andrà effettuato sulla piattaforma del Federalismo fiscale.


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.