Fattura elettronica passo dopo passo: gli adempimenti, gli obblighi, le possibili semplificazioni delle procedure
L'introduzione della fatturazione elettronica è parte di un più ampio disegno di informatizzazione e tracciatura delle attività della Pubblica Amministrazione, centrale e locale, e di riduzione dei costi di gestione amministrativa e contabile, concorrendo altresì al processo di normalizzazione del cosiddetto “ciclo passivo” della gestione contabile e all'abbattimento dei ritardi di pagamento dei debiti commerciali.i cheated on my
click is my husband cheat
my girlfriend wants me to cheat on her
astrobix.com i want to cheat on my girlfriend
Entro la fine del 2014 gli enti locali dovranno identificare gli uffici preposti alla gestione delle fatture elettroniche e inserirli nell'indice delle Pa (IPA) in vista dell'entrata a regime del nuovo sistema di fatturazione per il 31 marzo 2015.
Il nuovo regime imporrà necessariamente una revisione dell'organizzazione procedurale. Per affrontarla, è bene avere chiari gli obblighi derivanti dai rapporti con la Pa e gli adempimenti previsti dalla normativa, soprattutto nell'ottica di rintracciare possibili semplificazioni che tengano conto di sviluppi e integrazioni future.
A supporto del processo informativo dei dipendenti degli enti locali, il Gruppo Gaspari ha predisposto il volume (in versione cartacea e digitale, ottimizzata anche per i dispositivi mobile) "La fattura elettronica per gli enti locali", cui si affianca una pratica online del "Progetto Omnia" contenente la modulista per dare attuazione alla norma.
Clicca qui per accedere alla pagina del "Progetto Omnia" dedicata al volume.