Venerdì 20 novembre il Senato ha approvato, con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti, il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl di stabilità 2016 (A.S. n. 2111), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia.

Queste le modifiche più rilevanti proposte con il maxi-emendamento:

  •  l'esenzione dall'IMU per le unità immobiliari, escluse quelle di maggior pregio (A/1, A/8 e A/9), concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che la destinano ad abitazione principale;
  • la riduzione di IMU e TASI sugli immobili locati a canone concordato nella misura del 25% rispetto all'imposta determinata in base all'aliquota stabilita dal Comune; 
  • per le giovani coppie, l'applicazione della detrazione del 50% ai fini IRPEF delle spese sostenute nell'anno 2016 per l'acquisto di mobili adibiti all'abitazione principale, su un ammontare complessivo fino a 16.000 euro (anziché 8.000 euro);
  • con riferimento al bonus prima casa, l'acquisto agevolato anche se non si è ancora venduta la vecchia prima casa, a condizione che il contribuente proceda all'alienazione dell'immobile oggetto di agevolazione entro un anno dal nuovo acquisto, pena la decadenza dall'agevolazione;
  • la riapertura delle disposizioni agevolative in materia di estromissione dell'immobile strumentale dell'imprenditore individuale;
  • in materia di IVA, l'introduzione di una nuova aliquota, nella misura del 5%, per le prestazioni, rese nell'ambito socio-sanitario, dalle cooperative sociali nei confronti di soggetti degni di protezione sociale, il ripristino dell'aliquota al 22% sul pellet e la proroga dell'aliquota ridotta del 10% per i marina resort;
  • per i beni materiali strumentali nuovi, la maggiorazione del 40% del costo di acquisizione, ai soli fini della determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria;
  • il limite di 1.000,00 euro all'utilizzo del contante per i money transfer.


  • Grafiche E. Gaspari Srl
  • Via M. Minghetti 18
  • 40057 Cadriano
  • di Granarolo Emilia (Bologna)
  • Certificazione ISO
  • Certificazione
    UNI EN ISO 9001
    per i servizi di stampa e postalizzazione

© Copyright 2023 Gaspari S.r.l.